“La protesi non è più una
soluzione obbligata nelle
patologie dell’anca.
L’alternativa è l’artroplastica di rivestimento con la quale si
conserva la testa del
femore, che viene rivestita e
difesa con sottili cupole.”

Prof.Moroni

PROF ANTONIO MORONI

  • Direttore Scientifico Orthomop
  • Direttore Centro di Rivestimento dell’Anca
  • Novaclinic Domagnano RSM

PREGRESSE CARICHE ACCADEMICHE

  • 2002 Professore Associato di malattie dell’apparato locomotore presso l’Università di Bologna, Istituti Ortopedici Rizzoli
  • 2016 Professore Ordinario di malattie dell’apparato locomotore presso l’Università’ Vita-Salute, San Raffaele, Milano
  • 2021 Professore Ordinario di Malattie dell’apparato locomotore presso Saint Camillus International Medical University, Roma

Esperto di chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio, vanta una casistica operatoria che conta più di 12000 interventi dei quali circa 7000 artroplastiche di rivestimento dell’anca.

E-Mail profantoniomoroni@gmail.com
Instagram: Prof Antonio Moroni

Patologie ed interventi

Le patologie dell’anca e del ginocchio sono quelle maggiormente trattate dal Prof. Antonio Moroni.

L’anca e il ginocchio sostengono un carico notevole e sono coinvolti praticamente in ogni movimento determinandone l’usura (artrosi).

L’artrosi dell’anca e quella del ginocchio possono essere trattate con specifici interventi chirurgici che permettono al paziente di continuare a godersi la vita.

News

4 Ottobre 2024 in News

Articolo pubblicato su Ortopedia&Sanitari – Artroplastica di rivestimento dell’anca

"Artroplastica di rivestimento dell’anca", leggi l'articolo pubblicato su Ortopedia&Sanitari. Approfondisci tutti i dettagli dell'intervista a questo link.
Read More
14 Giugno 2024 in News

Intervista al Prof Moroni sulle problematiche all’anca nei tennisti (La Provincia di Como)

La Provincia di Como - Intervista al Prof Moroni sulle problematiche all’anca nei tennisti.  Approfondisci tutti i dettagli dell'intervista a questo link.
Read More

Video Pillole

Testimonianze

Contatta il prof. Antonio Moroni per fissare una visita specialistica